L'amico sangue
Il sangue è un tessuto essenziale per la vita dell'uomo
Il sangue è l’intermediario
indispensabile tra le cellule
del nostro corpo e l’ambiente
che ci circonda (ambiente in
cui si trova anche il nostro
nutrimento).
Esso infatti reca alle cellule le
sostanze alimentari e l’ossigeno
ed inoltre elimina le
sostanze di rifiuto prodottesi
nell’organismo.
Circola in un sistema di canali
o vasi, distinti in arterie,
vene e capillari, sospinto dal
cuore, che funziona come una
pompa aspirante e premente.
La scoperta della circolazione del sangue va attribuita
ad un italiano, Andrea
Cesalpino di Arezzo. Nel 1593
egli diede una completa
descrizione della circolazione
del sangue nelle arterie e
nelle vene, dimostrando il
loro collegamento con i capillari.
La composizione del sangue

Il sangue è un tessuto composto per il 55% da una sostanza liquida chiamata plasma, e per il restante 45% da tre specie di elementi cellulari:
Esso si distingue in Arterioso e Venoso; l’arterioso è di color rosso vivo e ricco di ossigeno, il venoso è di color rosso cupo e carico di anidride carbonica